In un panorama artistico globalizzato e invaso di offerte di ogni genere, il nostro obiettivo primario si incentra sulla qualità dei servizi che eroghiamo e sulla loro reale utilità. Partecipa alla selezione
Un gruppo di professionisti al servizio degli artisti
artonline.company
Artonline.company
Un gruppo di professionisti al servizio degli artisti. Artonline company opera nel campo della valorizzazione e della promozione dell'arte a livello internazionale.SELEZIONE
Attraverso il lavoro critico di Paolo Levi, Arteonline company opera la selezione e la valorizzazione mirata degli artisti e delle opere d'arte.Servizi
Artonline company mette a disposizione degli artisti selezionati gli strumenti in grado di valorizzare e promuovere la propria produzione artistica nel mondo.
artonline.companY
un gruppo di professionisti al servizio degli artisti
Artonline company opera mirando alla valorizzazione e alla promozione dell'arte a livello internazionale.
Artonline company nasce dall'incontro tra un gruppo di professionisti provenienti dal mondo dell'arte, della scrittura, della tecnologia, del marketing e della pubblicità. In un panorama artistico globalizzato e invaso di offerte di ogni genere, il nostro obiettivo primario si incentra sulla qualità dei servizi che eroghiamo e sulla loro reale utilità.
Come operiamo
Attraverso il lavoro critico di Paolo Levi, Stefania Bison, Roberto Girardi e la collaborazione dei professionisti di artonline, intendiamo offrire una consulenza altamente specializzata agli artisti di tutte le discipline moderne e contemporanee, al fine di promuoverne le ricerche espressive in direzione dei collezionisti in ogni parte del mondo.
Disponiamo infatti di una serie di mezzi di comunicazione di diversa natura in grado di valorizzare l’immagine degli artisti e delle loro opere, e di qualificati strumenti scientifici atti a garantire il livello di qualità specifica di ogni opera d’arte inserita nel contesto visivo e comunicativo di Artonline company.
Dichiarazione di Responsabilità Critica e di Mercato
Come strumento indispensabile per definire il valore di mercato delle opere d’arte presentate da Artonline company, offriamo specifiche Dichiarazioni di Responsabilità Critica e di Mercato a convalida del coefficiente di vendita, basate su analisi motivate dei critici d'arte Paolo Levi, Stefania Bison e Roberto Girardi, da tradurre eventualmente nelle lingue richieste dall’artista.
Sotto-dominio internet
Come vetrina promozionale verso un pubblico internazionale di collezionisti del lavoro di ogni artista, Artonline company mette a disposizione un sotto-dominio internet all'interno del quale troveranno spazio la sua biografia, le sue opere con quotazioni certificate, i video e le pubblicazioni sul suo lavoro, le esposizioni e i contatti.
Video critica
All'interno del canale youtube di Artonline company un video sottotitolato nelle più importanti lingue, realizzato con i critici d'arte Paolo Levi, Stefania Bison e Roberto Girardi che illustrano e commentano il lavoro di un artista, rappresenta un modo nuovo e prestigioso di presentarsi al collezionismo internazionale.
Edizioni ed esposizioni
Artonline company realizza su richiesta degli artisti libri e di cataloghi con testi critici. Organizza inoltre eventi espositivi in spazi pubblici e privati.
Comunicazione
Disponiamo di un collaudato sistema di comunicazione in grado di raggiungere tramite newsletter mirate, promozioni su facebook e tramite google, i collezionisti potenzialmente interessati agli artisti di Artonline company.
TESTIMONIAL
akira zakamoto e artonline
Con garbo, ma senza tanti complimenti, il critico d’arte Paolo Levi in un recente video
dedicato alla poetica d’ambito Surrealista del pittore Akira Zakamoto rivela che
l’artista è del tutto italiano. Ebbene, le cose stanno proprio così. Infatti, non ha gli occhi a mandorla ne la pelle
ambrata, ma lo sguardo solare e la coda di cavallo .
D. E’ molto irritato con Paolo Levi ?
R. Come sempre, Levi ha condotto un’analisi superba, ma aveva proprio bisogno di
rivelare che sono italiano ? C’è da essere veramente irritati.
D. Levi, si sa, ama la chiarezza nel suo lavoro.
R. Il mio è tutt’altro che un bluff. Sin da piccolo ho amato il Giappone, gli eroi dei
suoi fumetti, le sue leggende. Oggi i suoi cibi, il mangiare con le bacchette, i suoi xilografi antichi, isuoi
pittori contemporanei .
D. Cosa hanno di diverso dai nostri ?
R. L’anima.
D. Vale a dire ?
R. La loro ricerca figurativa evita l’intimismo, trasmette i sentimenti in maniera
contenuta e accessibile.
D. Anche lei si considera tale ?
R. Non sta a me giudicare, ma mi sento giapponese per cultura e spirito.
D. Qual è la tematica dei suoi soggetti ?
R. Ieri i volti dell’’infanzia; in seguito, i disastri ambientali,con un pizzico di ironia
fumettistica. Attualmente mi dedico alla rappresentazione delle forme surreali delle
nubi in cielo.
D. Riesce a vendere con questo vento di crisi ?
R. Mi segue una buona struttura di vendita, tramite agenti che trattano i miei
lavori.
D. Ambirebbe avere , come supporto, anche acquirenti fuori dal nostro territorio?
R. Tempo fa ho avuto un colpo di fortuna leggendo la mail di artonline.company. Era un invito dai contenuti dettagliati, con premesse attendibili. Ho tergiversato, come sempre prima di aderire e spendere soldi inutilmente. Il rischio economico non era poi così stratosferico. Ho aderito. E per una volta tanto i risultati sono stati soddisfacenti. La mia produzione oggi è assorbita dal mercato internazionale per oltre l'80%.
D. Da quali paesi del mondo giungono le richieste ?
R. Si tratta per lo più di acquirenti sparsi tra Russia, Cina, America Latina.
Abbastanza dagli Stati Uniti . Senza seguito per ora dalla Francia, Inghilterra, e anche
qualcosa nei paesi scandinavi.
D. Ha perdonato Paolo Levi?
R. E’ un vecchio saggio che gli tutti artisti rispettano. I suoi consigli sono sempre preziosi.
D. Bene per lei. Ma mi confidi, per una volta, il suo vero nome.
R. Certo, volentieri: Akira Zakamoto.